NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
LOTTO 1 - RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI E PRESTATORI D'OPERA
Soggetto aggiudicatore: | Comune di La Spezia |
Oggetto: | LOTTO 1 - RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI E PRESTATORI D'OPERA |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 570.000,00 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 570.000,00 € |
CIG: | B325286048 |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | Economato e Patrimonio |
Aggiudicatario : | LLOYD`S INSIRANCE COMPANY S.A. |
Data di aggiudicazione: | 18 dicembre 2024 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 348.900,00 € |
Data pubblicazione: | 25 settembre 2024 14:22:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 25 ottobre 2024 23:59:00 |
Data scadenza: | 04 novembre 2024 9:30:00 |
Documentazione gara: | |
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Elenco chiarimenti
-
Lotto 1 - LOTTO 1 - RESPONSABILITA' CIVILE VERSO TERZI E PRESTATORI D'OPERA
Chiarimento n. 1
Domanda:domanda 1. (PER TUTTI I LOTTI) La Vs. disponibilità, certi che non vi sia alcun interesse, né tantomeno la volontà, da parte della Stazione Appaltante (Ente Contraente se diverso) di esporre l’Appaltatore (“Assicuratore Aggiudicatario dell’appalto”) ad eventuali violazioni di legge o regolamenti, tra cui quelle in materia di sanzioni internazionali, a prevedere in caso di aggiudicazione l’inserimento nei rispettivi Capitolati di Polizza della Clausola di seguito riportata: ESCLUSIONE OFAC - SANZIONI INTERNAZIONALI: Gli [Assicuratori] [Riassicuratori] non sono tenuti a fornire alcuna copertura o a disporre alcun risarcimento ai sensi del presente contratto, qualora ciò implichi qualsiasi tipo di violazione di legge o regolamento in materia di sanzioni internazionali, che esponga gli [Assicuratori] [Riassicuratori], la loro capogruppo o la loro controllante a qualsiasi violazione delle leggi e dei regolamenti in materia di sanzioni internazionali. Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE OFAC, ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima.
domanda 2. La Vs. disponibilità, in caso di aggiudicazione, all’inserimento nei Capitolati RC PATRIMONIALE, TUTELA LEGALE della seguente appendice: APPENDICE DI RESTRIZIONE DELL’AMBITO DI APPLICAZIONE TERRITORIALE Le parti convengono che la presente polizza sia modificata come segue: Indipendentemente da qualsiasi disposizione contraria contenuta nella presente polizza, o in qualsiasi appendice o estensione aggiunta alla presente polizza, non vi sarà alcuna copertura garantita dalla polizza per qualsiasi pretesa, azione, causa o procedimento per la parte in cui siano introdotti, promossi o proseguiti in un’Area Specifica; ad eccezione degli importi sostenuti al di fuori di un’Area Specifica da una persona fisica al di fuori di un’Area Specifica per difendersi da una pretesa, azione, causa o procedimento introdotti, promossi o perseguiti in un’Area Specifica, ma esclusivamente nella misura in cui tali importi siano coperti da qualche garanzia prevista dalla presente polizza. Ai fini della presente appendice, per “Area Specifica” si intende: (a) la Repubblica di Bielorussia e/o (b) la Federazione Russa (come riconosciuta dalle Nazioni Unite) o i suoi territori, comprese le acque territoriali o i protettorati in cui ha il controllo legale (per controllo legale si intende quello riconosciuto dalle Nazioni Unite). Laddove vi fosse un conflitto tra i termini di questa appendice e la polizza, prevarrà il contenuto della presente appendice, salva in ogni caso l’applicazione di qualsiasi clausola Sanzioni. Se una qualsiasi disposizione di questa appendice è, o in qualsiasi momento diventa, in qualsiasi misura, non valida, illegale o inapplicabile ai sensi di qualsiasi provvedimento o norma di legge, tale disposizione sarà, in tale misura, considerata non far parte di questa appendice, ma la validità, legalità e applicabilità del resto di questa appendice non saranno influenzate. Tutti gli altri termini, condizioni ed esclusioni rimangono invariati.
domanda 3. Chiediamo se l’Ente ha rappresentanze, interessi commerciali, società Controllate/Partecipate, fatturato/vendite, dipendenti/collaboratori all’interno dei territori della Repubblica di Bielorussia e/o della Federazione Russa.
domanda 4. Per il Lotto Infortuni, chiediamo inoltre: • Se al momento sono previsti, durante il periodo oggetto di affidamento, viaggi/trasferte di lavoro o comunque organizzate dalla contraente in Russia, Bielorussia o Ucraina che comprendano la partecipazione di persone assicurate; • Conferma che l’Ente non abbia in corso gemellaggi con Enti e/o Istituzioni appartenenti alla Federazione Russa e/o alla Repubblica di Bielorussia. Nel caso invece l’Ente ne avesse, vi chiediamo di fornire dettagli al riguardo.
domanda 5. Per il lotto kasko siamo a richiedere: • se ci sono differenze di rilievo presenti tra le condizioni in scadenza e quelle ora proposte con riguardo alle garanzie prestate, al limite di indennizzo per veicolo, allo scoperto/franchigia per sinistro. • Chilometri registrati “a consuntivo” in ciascuna delle annualità a cui è riferita la statistica sinistri pubblicata ed in ogni caso almeno per le ultime tre annualità come da schema di seguito riportato: o Consuntivo Anno 2022: Km …………….…..…; o Consuntivo Anno 2021: Km ……………………; o Consuntivo Anno 2020: Km ……………………; o Consuntivo Anno 2019: Km ……….……………; o Consuntivo Anno 2018: Km ……….……………;
domanda 6. Per il lotto RC GENERALE, chiediamo La Vs. disponibilità, in caso di aggiudicazione, all’inserimento sul capitolato della clausola sotto-riportata. Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE CYBER , ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima Esclusione Cyber Si intendono esclusi da tutte le Sezioni i danni derivanti da qualsiasi Richiesta di risarcimento per Cyber Liability. Per Cyber Liability si intende: (i) il mancato funzionamento di hardware, software o firmware aventi la funzione o lo scopo di impedire che un Attacco a sistema informatico o un Computer virus danneggi, distrugga, corrompa, sovraccarichi, aggiri o comprometta la funzionalità di un sistema informatico, software e apparecchiature ausiliarie di un Terzo. Per attacco a sistema informatico: si intende qualsiasi attacco informatico non autorizzato o utilizzo non consentito, inclusi a titolo esemplificativo l’uso fraudolento di firme elettroniche, forzatura, phishing effettuato da un Terzo o da un Dipendente; (ii) la trasmissione di Computer virus da parte dell’Assicurato, dove per Computer Virus si intende qualunque programma o codice ideato per danneggiare un sistema computerizzato e/o per impedire ad un sistema computerizzato di funzionare in modo accurato e/o appropriato. (iii) ogni effettiva o asserita violazione di legislazione, o di ciascuna previsione, legge o regolamento relativo alla protezione di dati personali e di tutela della privacy di un Terzo da parte dell’Assicurato, commessa attraverso le risorse informatiche dell’Assicurato; (iv) ogni violazione di doveri, errori, omissioni, dichiarazioni errate, violazione di riservatezza derivante dall’operatività dei siti internet, intranet o extranet dell’Assicurato. La presente esclusione non si applica in caso di morte, lesioni personali derivanti dai fatti e circostanze di cui ai punti (i) e (ii) e purché tali fatti e circostanze accadano nel contesto dell’attività, dai servizi resi e/o dai prodotti dell`Assicurato descritti in polizza.
domanda 7.Per tutti i lotti siamo a richiedere premio e assicuratore in corso.
-
Risposta:
risposta 1.
Tutti i Capitolati di gara prevedono già la clausola Sanction/OFAC. Tuttavia in caso di aggiudicazione è possibile sostituire la presente clausola con la clausola sopra riportata, in quanto sostanzialmente analoghe.
risposta 2.
In caso di aggiudicazione è consentito inserire la clausola sopra riportata.
risposta 3.
No
risposta 4.
Al momento non sono previsti viaggi/trasferte in Russia/Bielorussia, Ucraina.
Si conferma che non ci sono gemellaggi in corso con Enti e/o Istituzioni appartenenti alla Federazione Russa e/o alla Repubblica di Bielorussia.
risposta 5.
Il Capitolato di gara è sostanzialmente identico alla polizza in essere.
Qui di seguito si riportano i consuntivi disponibili:
Consuntivo 2022: 4.694 Km
Consuntivo 2021: 3778 Km
Consuntivo 2020: 1844 Km
Consuntivo 2019: 432 Km
risposta 6.
Il Capitolato della polizza RCTO prevede già l’esclusione del rischio Cyber. Tuttavia in caso di aggiudicazione è possibile sostituire la presente clausola con la clausola sopra riportata, in quanto sostanzialmente analoga.
risposta 7.
POLIZZA RCTO - € 555.000,00 - UNIPOLSAI
POLIZZA RC PATRIMONIALE - € 19.241,00 - AXA XL
POLIZZA TUTELA LEGALE - € 34.860,00 - UNIPOLSAI
POLIZZA ALL RISKS - € 116.708,13 - GROUPAMA
POLIZZA FINE ART - € 38.198,94 - AXA XL
POLIZZA INFORTUNI - € 13.700,00 - AM TRUST
POLIZZA KASKO - € 2.700,00 - UNIPOLSAI
POLIZZA RCA - € 48.893,16 - HDI ASS.NI
-
Chiarimento n. 2
Domanda:Quesiti
1) importo della franchigia in corso
2) modalità gestione franchigia (tradizionale, SIR) in corso
3) Il testo di gara coincide col testo in corso? In caso di risposta negativa Vi preghiamo di indicarci le differenze
4) l’Ente è proprietario di strutture residenziali e sanitarie per anziani?
5) l’Ente gestisce strutture residenziali e sanitarie per anziani?
6) In caso di aggiudicazione del rischio si richiede la possibilità di inserire la seguente clausola: “In caso di proprietà o gestione da parte dell’Ente (sia diretta che indiretta) di strutture residenziali e sanitarie per anziani, sono esclusi i danni derivanti da pandemia o epidemia (compreso Covid 19), sia RCT che RCO, riconducibili a dette strutture.”
7) In riferimento all’articolo in calce, di quali procedure si tratta? Possiamo ricevere più informazioni? Art. 4 – Procedure sinistri La gestione operativa dei sinistri è regolata dalle eventuali specifiche procedure sottoscritte dalle parti ed allegate alla polizza. La Società prende atto che le procedure sinistri costituiscono parte integrante delle condizioni normative di polizza.
8) Si chiede conferma che all’interno della sez. “Precisazione” dell’articolo 3 – “Gestione danni in franchigia”, con il termine “danni materiali” si faccia riferimento esclusivamente ai danni alle cose e non anche ai danni a persona.
9) In caso di aggiudicazione del rischio si richiede la possibilità di sostituire la seguente clausola: Esclusione Cyber DEFINIZIONI Atto Cyber: qualsiasi atto o serie di atti correlati non autorizzati, dolosi o criminali ovvero una loro minaccia vera o presunta che, anche e non solo attraverso Malware o simili, indipendentemente dal tempo e dal luogo in cui sono posti in essere, possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l’operatività di un “Sistema Informatico”. Incidente Cyber: • qualsiasi errore, omissione o serie correlata di errori od omissioni che possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l’operatività di qualsiasi “Sistema Informatico” • qualsiasi forma non dolosa o criminale di indisponibilità, di guasto e relativa serie di errori od omissioni che impedisce l’accesso, l’utilizzo e/o la regolare operatività di un “Sistema Informatico”. Dati informatici: qualsiasi informazione leggibile, compresi programmi e software, a prescindere dalla forma o modo in cui viene utilizzata (es. testo, figura, voce o immagini), consultata, trasmessa, elaborata, aperta o memorizzata da un “Sistema Informatico”. Malware o simili: qualsiasi programma informatico (che implica o meno l`auto-replicazione), inclusi a titolo esemplificativo ``Virus``, ``Trojan Horse``, ``Worm``, ``Logic Bombs``, ``Ransomware``, ``Wiper``, ``Denial o Distributed Denial of Service Attacks``, creato intenzionalmente con lo scopo di danneggiare, alterare una o più caratteristiche di un “Sistema Informatico”. Sistema Informatico: qualsiasi computer, hardware, tecnologia dell’informazione e sistema di comunicazione o dispositivo elettronico, incluso qualsiasi sistema simile o qualsiasi configurazione degli stessi e incluso qualsiasi dispositivo di input, output e/o archiviazione informatica dati, apparecchiature di rete o struttura/servizio di backup. Supporto per l`elaborazione dei dati: indica qualsiasi proprietà assicurata dalla presente Polizza su cui possono essere archiviati i “Dati informatici” ma non i Dati informatici stessi. Esclusione Cyber Risk Dalla presente copertura sono escluse: perdite; responsabilità; danni materiali o non materiali di qualunque natura; danni da interruzione di esercizio; perdita di utilizzo, riduzione della funzionalità, riparazione, sostituzione, ripristino, riproduzione, perdita o furto di qualsiasi “Dato Informatico” (->definizione), od ogni altro ammontare relativo al valore del “Dato Informatico” (->definizione) stesso; direttamente o indirettamente causati e/o derivanti da e/o connessi e/o attribuibili anche in parte ai seguenti eventi: • “Atto Cyber” (->definizione) e “Incidente Cyber” (->definizione) ivi inclusa, ogni azione adottata per controllarli, prevenirli, terminarli o porvi comunque rimedio; Fatti salvi gli altri e diversi termini, condizioni ed esclusioni, si precisa che la presente polizza copre: • i danni materiali o corporali involontariamente cagionati a terzi; • e, nell’ambito del sottolimite previsto in polizza i danni derivanti da interruzioni o sospensioni, totali o parziali, di qualsiasi attività di terzi se sono conseguenti ai predetti danni materiali o corporali, derivanti da un Atto o Incidente Cyber (->definizioni). Non sono quindi coperti i danni di qualsiasi natura ai Dati Informatici e i danni da stress emotivo/sofferenza psicologica. La presente pattuizione sostituisce e prevale su ogni eventuale diversa o contraria previsione di polizza, che deve quindi intendersi priva di ogni effetto se incompatibile con la presente clausola.
-
Risposta:
Risposte
1) € 5.000,00
2) Come da Capitolato di gara: il Comune gestisce in autonomia tramite Loss Adjuster incaricato i sinistri con danni a cose di importo inferiore ad € 5.000 (vd. “Precisazione” all’art. 3 – Gestione danni in franchigia della Sez. 4)
3) Si conferma che sostanzialmente coincidono.
4) Le strutture delle quali il Comune è proprietario sono quelle ubicate nello stabile di Via Anita Garibaldi (Porta Genova): Centro diurno Alzheimer, Comunità Alloggio anziani autosufficienti, 4 appartamenti per anziani e nel breve anche Alloggio Protetto anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti. Per maggior completezza l`Ente è pure proprietario di strutture per disabili: Comunità alloggio disabili (Porta Genova) e Centro Socioeducativo ASSO e di strutture/alloggi multiutenza.
5) No
6) Si rimanda a quanto previsto all’art. 6 – Esclusioni, punto 15 della Sezione 3.
7) Come espressamente indicato, si tratta di procedure sinistri “eventuali” che nel caso devono essere eventualmente concordate tra il Comune e la Compagnia in merito alla gestione dei sinistri, se ritenuto necessario.
8) Si conferma che con il termine “danni materiali” si fa riferimento esclusivamente ai danni alle cose, come da definizione di polizza (vd. Art. 1 – Definizioni della Sez. 1).
9) Si conferma che in caso di aggiudicazione è possibile sostituire con la clausola sopra indicata la clausola già presente nel Capitolato all’art. 6 – Esclusioni, punto 16 della Sezione 3.
-
Chiarimento n. 3
Domanda:Quesiti
Domanda 1)
Attività socio sanitarie: hanno la gestione diretta di strutture socio santarie (case di riposo, cliniche, ecc.).
Domanda 2)
Servizio idrico: gestione diretta o no? Chi si occupa dell’attività? Una municipalizzata?
Domanda 3)
Massimali: la diciturara “Resta convenuto fra le parti che, in caso di corresponsabilità fra gli Assicurati, l’esposizione globale della Società non potrà superare, per ogni sinistro, i massimali sopra indicati” va intesa come cumulo massimali? In polizza sarà possibile inserire il cumulo in caso di sinistro che dovesse interessare contemporaneamente RCT e RCO ad € 20.000.000,00?
Domanda 4) assicuratore in corso - premio attualmente pagato - franchigia attualmente in essere.
-
Risposta:
Risposte
Risposta 1)
No.
Risposta 2)
Il servizio idrico integrato è gestito da ACAM Acque SpA, società del Gruppo IREN. Il Comune della Spezia partecipa ad IREN S.p.A. con una quota dello 0,671%.
Risposta 3)
In caso di sinistro che coinvolga sia la garanzia RCT che la garanzia RCO la massima esposizione della Società non potrà superare € 15.000.000.
Risposta 4)
Assicuratore: Lloyd’s Insurance Company – Premio annuo lordo € 555.000- franchigia frontale € 5.000
-
Chiarimento n. 4
Domanda:Quesito
Spett.le Ente, richiediamo: il pagamento del bollo è dovuto per ogni lotto partecipato oppure è sufficiente caricare lo stesso bollo nel caso di partecipazione a più lotti ?
-
Risposta:
Risposta
In caso di partecipazione a più lotti è richiesta unica domanda di partecipazione, indicando i lotti ai quali si intende partecipare, e pagando una sola volta l`imposta di bollo di 16,00 euro.
Solo nel caso in cui si partecipi a più lotti con diverse compagini sarà necessario presentare più domande di partecipazione e per ogni domanda dovrà essere pagata l`imposta di bollo di 16 euro.
-
Chiarimento n. 5
Domanda:Assicuratore in corso?
-
Risposta:
Lloyd’s Insurance Company
-
Chiarimento n. 6
Domanda:Domanda 1
Si precisa UnipolSai Ass.ni S.p.A. non è l’assicuratore in corso del rischio R.C.T./O. e, pertanto, Vogliate indicare la Compagnia attualmente gerente il rischio.
Domanda 2
In relazione al Capitolato si chiede conferma che in caso di sinistro che coinvolga contemporaneamente le garanzie R.C.T. ed R.C.O., l’esposizione massima della Società aggiudicatrice non potrà superare in ogni caso il massimale previsto per la garanzia R.C.T.
Domanda 3
Si chiede conferma che in relazione all’Art. 3 – Gestione danni in franchigia, il consenso dovuto dal Contraente alla Società in merito alle transazioni, acquiescenza o impugnazione di decisioni dell’Autorità Giudiziaria per importi inferiori alla franchigia deve essere dato entro 30 giorni, dopo i quali il mancato riscontro sarà considerato quale silenzio/assenso.
Domanda 4
Si chiede di indicare le differenze sostanziali intercorrenti fra il Capitolato in corso e il Capitolato proposto nell’attuale procedura di gara.
Domanda 5
In merito alla statistica sinistri: 12. Si chiede conferma che gli importi liquidati e/o riservati presenti nella statistica sinistri sotto e sopra S.I.R. sono al lordo della franchigia contrattuale.
Domanda 6
Si chiede di indicare l’importo di franchigia in corso.
Domanda 7
Si chiede conferma che i sinistri in stato ‘APERTO (RESPINTO)’ sono da considerarsi quali senza seguito.
Domanda 8
Si chiede conferma che i sinistri nn. HG0135 del 19/07/2019 e HG0149 del 09/09/2019 in stato aperto ma con indicazione dei rispettivi importi liquidati in € 2.487,27 e in € 3.476,68 sono da considerarsi quali liquidati parzialmente. In caso di risposta affermativa, si chiede di fornire indicazione dell’ulteriore importo riservato e/o richiesto dalla controparte.
-
Risposta:
Risposta 1
Lloyd’s Insurance Company
Risposta 2
In caso di sinistro che coinvolga sia la garanzia RCT che la garanzia RCO la massima esposizione della Società non potrà superare € 15.000.000,00.
Risposta 3
Il termine di 30 giorni non è previsto dal Capitolato, tuttavia è un aspetto che potrà essere valutato successivamente con l’aggiudicatario
Risposta 4
Non ci sono differenze sostanziali
Risposta 5
Si conferma che gli importi liquidati e/o riservati presenti sono al lordo della franchigia contrattuale
Risposta 6
€ 5.000
Risposta 7
Si conferma
Risposta 8
Si conferma
-
Chiarimento n. 7
Domanda:Per tutti i Lotti circa la durata del contratto, si chiede conferma che in ogni caso l`orizzonte temporale massimo della proroga ex art. 120, comma 11, D.Lgs 36/2023 non è superiore a 9 mesi, come da previsione dell’Allegato I.3 Termini delle procedure di appalto.
-
Risposta:
L`art. 120, comma 11, d.lgs. 36/2023 trova applicazione solo in casi eccezionali per i quali è consentito, per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura, prorogare il contratto con l`appaltatore uscente. Si rimanda compiutamente al testo della norma stessa.
-
Chiarimento n. 8
Domanda:Domanda 1
Si chiede se l`Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta acquedotti, reti fognarie e/o servizi idrici in genere. In caso di affidamento a terzi, si chiede di indicare la Società gerente.
Domanda 2
Si chiede se l’Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta centrali e/o servizi di smaltimento e deposito rifiuti. In caso di affidamento a terzi, si chiede di indicare la Società gerente.
Domanda 3
Si chiede di indicare il numero di km e la tipologia di strade (comprensive di ponti, viadotti, ecc…) appartenenti al patrimonio comunale, specificando i tratti la cui manutenzione è demandata al Comune della Spezia
-
Risposta:
Risposta 1
Le reti sono di IREN S.p.A. e ne è responsabile.
Risposta 2
Si, il Comune risulta essere proprietario di due Centri di Raccolta Rifiuti Comunali autorizzati (denominati STAGNONI e PIRAMIDE), entrambi gestiti dalla Società ACAM Ambiente, quale affidataria del servizio di gestione integrato del Ciclo dei Rifiuti per l`intero territorio comunale.
Risposta 3
Si forniscono i seguenti dati approssimati:
5 km Autostrade Tutte di competenza Concessioni del Tirreno (ex Salt)
29 km Strade extraurbane principali (di cui competenza Provincia/ANAS Litoranea 5 km, Napoleonica 3,6 km, Foce 0,4 km, Var SS1 7 km, Buonviaggio 1,6 km) - > totali 11,4 km a carico Comune e 17,6 km ANAS/Provincia
19 km strade extraurbane secondarie -> tutti 19 km a carico Comune
129 km strade urbane di scorrimento -> tutti 129 km a carico Comune
59 km strade urbane di scorrimento -> tutti 59 km a carico Comune
48 km strade locali - > tutti 48 km a carico Comune
Quindi in sintesi rete totale 292 km di cui 22,6 km a carico di altri enti (SALT, ANAS, Provincia) e 269.4 km a carico del Comune della Spezia
-
Chiarimento n. 9
Domanda:Si chiede se l`Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta case di riposo, case di cura, RSA e/o altre strutture sanitarie in genere. In caso affermativo, Vogliate fornirne relativo elenco, con indicazione di eventuale gestione demandata a terzi.
-
Risposta:
Il Centro Diurno alzheimer e Comunità alloggio disabili (dopo di noi) sono strutture sociosanitarie ubicate in locali di proprietà del Comune dati in concessione alla ASL la quale ha esternalizzato la gestione.
-
Chiarimento n. 10
Domanda:Si chiede se l’Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta centrali elettriche. In caso di affidamento a terzi, si chiede di indicare la Società gerente.
-
Risposta:
L`Ente detiene e ha la gestione diretta di 9 impianti fotovoltaici e 1 cogeneratore.
-
Chiarimento n. 11
Domanda:Si chiede di specificare se l’Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta porti, porti turistici, approdi, pontili, circoli nautici, banchine e/o punti di attracco per imbarcazioni. In caso di risposta affermativa, si chiede di indicare il numero di posti barca e superficie, nonché se il relativo rischio è già coperto per la responsabilità civile verso terzi.
-
Risposta:
Porto Mirabello (gestione diretta)
n. posti barca in mare 34
superficie pontili 129,00 mq
Ex Area Enel Fossamastra
(in utilizzo alle marine del Canaletto e Fossamastra)
n. posti barca a terra 63,00
superficie area 1.843,00 mq
Area Marola - Porticciolo di San Vito
(in utilizzo all`Associazione San Vito)
n. posti barca a mare 140,00
superficie area 4.054,00 mq
Area Mare Ruffino
posti barca n. 0
superficie area 2.630,00 mq
Passeggiata Morin
posti barca n. 0
superficie area 16.156,00 mq
Aree Cadimare (gestione in parte diretta ed in parte indiretta)
n. posti barca a terra 45
superficie area 13.770,00 mq
-
Chiarimento n. 12
Domanda:Si chiedono cortesemente i seguenti chiarimenti inerenti il lotto RCTO: 1) Si prega di specificare se l`Ente è proprietario dei seguenti servizi, ovvero se sono in gestione diretta o tramite municipalizzata, indicandone l’eventuale Ente gestore: - Farmacie; - Case di riposo, cliniche, RSA, poliambulatori, ospedali; - Acquedotto e rete fognaria; - Smaltimento rifiuti, discarica, piattaforma ecologica; - Bike-sharing. )
-
Risposta:
Farmacie: no.
Case di riposo, cliniche, RSA, poliambulatori, ospedali: si rimanda alle risposte chiarimento 2,3 e 9.
Acquedotto e rete fognaria: si rimanda alla risposta chiarimento 8.
Smaltimento rifiuti, discarica, piattaforma ecologica: si rimanda alla risposta chiarimento 8.
Bike-sharing: no gestione diretta o tramite municipalizzata.
-
Chiarimento n. 13
Domanda:Domanda 1
Si chiede di integrare la statistica già fornita con l’aggiornamento dei sinistri sopra e sotto S.I.R. al 30/09/2024, con indicazione degli importi liquidati e/o riservati e/o richiesti dalla controparte al lordo della franchigia contrattuale applicata, data di accadimento e data denuncia, con riferimento alla diversa imputazione della tipologia di danno se materiale o corporale, nonché descrizione degli eventi sinistrosi con importi pari o superiori ad € 10.000,00.
Domanda 2
Circa la statistica sotto e sopra S.I.R. già fornita, si chiede di indicare anche la data di denuncia dei sinistri.
Domanda 3
Per i seguenti sinistri si chiede di fornire gli importi riservati e/o richiesti dalla controparte: HG0210 HG0147 HG0134 COASS-21-2858 CATNEW-22-3211 CATNEW-22-3213 CATNEW-22-3216 CATNEW-23-0836 CATNEW-23-1026 CATNEW-23-3045 CATNEW-23-3196 CATNEW-23-3549 CATNEW-23-3504 CATNEW-23-5130 CATNEW-24-2025
Domanda 4
In merito ai sinistri in stato ‘APERTO’ per danni corporali, di seguito indicati, si chiede di fornire l’importo richiesto dalla controparte e/o la riserva aggiornata, nonché ulteriore descrizione degli eventi: HG0232 27-nov-2019 100,00 € HG0168 04-ago-2019 250,00 €
Domanda 5
Per ciascuno dei sinistri con descrizione ‘**REDACTED’, si chiede di indicare la tipologia di danno se materiale o corporale.
-
Risposta:
Risposta 1, 2, 3 , 4 e 5
Nella documentazione di gara del Lotto 1 è stato pubblicato il file Aggiornamento statistica RCT Assicuratore