Torna ad inizio pagina

LOTTO 3 - PATROCINIO LEGALE DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

Soggetto aggiudicatore: Comune di La Spezia
Oggetto: LOTTO 3 - PATROCINIO LEGALE DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 35.000,00 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 35.000,00 €
CIG: B3252881EE
Stato: Aggiudicata
Centro di costo: Economato e Patrimonio
Aggiudicatario : REVO INSURANCE SPA
Data di aggiudicazione: 18 dicembre 2024 0:00:00
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: 24.150,00 €
Data pubblicazione: 25 settembre 2024 14:22:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 25 ottobre 2024 23:59:00
Data scadenza: 04 novembre 2024 9:30:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
Documentazione Offerta Economica:

Elenco chiarimenti

Lotto 1 - LOTTO 3 - PATROCINIO LEGALE DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

Chiarimento n. 1

Domanda:

domanda 1. (PER TUTTI I LOTTI) La Vs. disponibilità, certi che non vi sia alcun interesse, né tantomeno la volontà, da parte della Stazione Appaltante (Ente Contraente se diverso) di esporre l’Appaltatore (“Assicuratore Aggiudicatario dell’appalto”) ad eventuali violazioni di legge o regolamenti, tra cui quelle in materia di sanzioni internazionali, a prevedere in caso di aggiudicazione l’inserimento nei rispettivi Capitolati di Polizza della Clausola di seguito riportata: ESCLUSIONE OFAC - SANZIONI INTERNAZIONALI: Gli [Assicuratori] [Riassicuratori] non sono tenuti a fornire alcuna copertura o a disporre alcun risarcimento ai sensi del presente contratto, qualora ciò implichi qualsiasi tipo di violazione di legge o regolamento in materia di sanzioni internazionali, che esponga gli [Assicuratori] [Riassicuratori], la loro capogruppo o la loro controllante a qualsiasi violazione delle leggi e dei regolamenti in materia di sanzioni internazionali. Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE OFAC, ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima.

domanda 2. La Vs. disponibilità, in caso di aggiudicazione, all’inserimento nei Capitolati RC PATRIMONIALE, TUTELA LEGALE della seguente appendice: APPENDICE DI RESTRIZIONE DELL’AMBITO DI APPLICAZIONE TERRITORIALE Le parti convengono che la presente polizza sia modificata come segue: Indipendentemente da qualsiasi disposizione contraria contenuta nella presente polizza, o in qualsiasi appendice o estensione aggiunta alla presente polizza, non vi sarà alcuna copertura garantita dalla polizza per qualsiasi pretesa, azione, causa o procedimento per la parte in cui siano introdotti, promossi o proseguiti in un’Area Specifica; ad eccezione degli importi sostenuti al di fuori di un’Area Specifica da una persona fisica al di fuori di un’Area Specifica per difendersi da una pretesa, azione, causa o procedimento introdotti, promossi o perseguiti in un’Area Specifica, ma esclusivamente nella misura in cui tali importi siano coperti da qualche garanzia prevista dalla presente polizza. Ai fini della presente appendice, per “Area Specifica” si intende: (a) la Repubblica di Bielorussia e/o (b) la Federazione Russa (come riconosciuta dalle Nazioni Unite) o i suoi territori, comprese le acque territoriali o i protettorati in cui ha il controllo legale (per controllo legale si intende quello riconosciuto dalle Nazioni Unite). Laddove vi fosse un conflitto tra i termini di questa appendice e la polizza, prevarrà il contenuto della presente appendice, salva in ogni caso l’applicazione di qualsiasi clausola Sanzioni. Se una qualsiasi disposizione di questa appendice è, o in qualsiasi momento diventa, in qualsiasi misura, non valida, illegale o inapplicabile ai sensi di qualsiasi provvedimento o norma di legge, tale disposizione sarà, in tale misura, considerata non far parte di questa appendice, ma la validità, legalità e applicabilità del resto di questa appendice non saranno influenzate. Tutti gli altri termini, condizioni ed esclusioni rimangono invariati.

domanda 3. Chiediamo se l’Ente ha rappresentanze, interessi commerciali, società Controllate/Partecipate, fatturato/vendite, dipendenti/collaboratori all’interno dei territori della Repubblica di Bielorussia e/o della Federazione Russa.

domanda 4. Per il Lotto Infortuni, chiediamo inoltre: • Se al momento sono previsti, durante il periodo oggetto di affidamento, viaggi/trasferte di lavoro o comunque organizzate dalla contraente in Russia, Bielorussia o Ucraina che comprendano la partecipazione di persone assicurate; • Conferma che l’Ente non abbia in corso gemellaggi con Enti e/o Istituzioni appartenenti alla Federazione Russa e/o alla Repubblica di Bielorussia. Nel caso invece l’Ente ne avesse, vi chiediamo di fornire dettagli al riguardo.

domanda 5. Per il lotto kasko siamo a richiedere: • se ci sono differenze di rilievo presenti tra le condizioni in scadenza e quelle ora proposte con riguardo alle garanzie prestate, al limite di indennizzo per veicolo, allo scoperto/franchigia per sinistro. • Chilometri registrati “a consuntivo” in ciascuna delle annualità a cui è riferita la statistica sinistri pubblicata ed in ogni caso almeno per le ultime tre annualità come da schema di seguito riportato: o Consuntivo Anno 2022: Km …………….…..…; o Consuntivo Anno 2021: Km ……………………; o Consuntivo Anno 2020: Km ……………………; o Consuntivo Anno 2019: Km ……….……………; o Consuntivo Anno 2018: Km ……….……………;

domanda 6. Per il lotto RC GENERALE, chiediamo La Vs. disponibilità, in caso di aggiudicazione, all’inserimento sul capitolato della clausola sotto-riportata. Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE CYBER , ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima Esclusione Cyber Si intendono esclusi da tutte le Sezioni i danni derivanti da qualsiasi Richiesta di risarcimento per Cyber Liability. Per Cyber Liability si intende: (i) il mancato funzionamento di hardware, software o firmware aventi la funzione o lo scopo di impedire che un Attacco a sistema informatico o un Computer virus danneggi, distrugga, corrompa, sovraccarichi, aggiri o comprometta la funzionalità di un sistema informatico, software e apparecchiature ausiliarie di un Terzo. Per attacco a sistema informatico: si intende qualsiasi attacco informatico non autorizzato o utilizzo non consentito, inclusi a titolo esemplificativo l’uso fraudolento di firme elettroniche, forzatura, phishing effettuato da un Terzo o da un Dipendente; (ii) la trasmissione di Computer virus da parte dell’Assicurato, dove per Computer Virus si intende qualunque programma o codice ideato per danneggiare un sistema computerizzato e/o per impedire ad un sistema computerizzato di funzionare in modo accurato e/o appropriato. (iii) ogni effettiva o asserita violazione di legislazione, o di ciascuna previsione, legge o regolamento relativo alla protezione di dati personali e di tutela della privacy di un Terzo da parte dell’Assicurato, commessa attraverso le risorse informatiche dell’Assicurato; (iv) ogni violazione di doveri, errori, omissioni, dichiarazioni errate, violazione di riservatezza derivante dall’operatività dei siti internet, intranet o extranet dell’Assicurato. La presente esclusione non si applica in caso di morte, lesioni personali derivanti dai fatti e circostanze di cui ai punti (i) e (ii) e purché tali fatti e circostanze accadano nel contesto dell’attività, dai servizi resi e/o dai prodotti dell`Assicurato descritti in polizza.

domanda 7.Per tutti i lotti siamo a richiedere premio e assicuratore in corso.

Risposta:

risposta 1.

Tutti i Capitolati di gara prevedono già la clausola Sanction/OFAC. Tuttavia in caso di aggiudicazione è possibile sostituire la presente clausola con la clausola sopra riportata, in quanto sostanzialmente analoghe.

risposta 2.

In caso di aggiudicazione è consentito inserire la clausola sopra riportata.

risposta 3.

No

risposta 4.

Al momento non sono previsti viaggi/trasferte in Russia/Bielorussia, Ucraina.

Si conferma che non ci sono gemellaggi in corso con Enti e/o Istituzioni appartenenti alla Federazione Russa e/o alla Repubblica di Bielorussia.

risposta 5.

Il Capitolato di gara è sostanzialmente identico alla polizza in essere.

Qui di seguito si riportano i consuntivi disponibili:

Consuntivo 2022: 4.694 Km

Consuntivo 2021: 3778 Km

Consuntivo 2020: 1844 Km

Consuntivo 2019: 432 Km

risposta 6.

Il Capitolato della polizza RCTO prevede già l’esclusione del rischio Cyber. Tuttavia in caso di aggiudicazione è possibile sostituire la presente clausola con la clausola sopra riportata, in quanto sostanzialmente analoga.

risposta 7.

POLIZZA RCTO - € 555.000,00 - UNIPOLSAI

POLIZZA RC PATRIMONIALE - € 19.241,00 - AXA XL

POLIZZA TUTELA LEGALE - € 34.860,00 - UNIPOLSAI

POLIZZA ALL RISKS - € 116.708,13 - GROUPAMA

POLIZZA FINE ART - € 38.198,94 - AXA XL

POLIZZA INFORTUNI - € 13.700,00 - AM TRUST

POLIZZA KASKO - € 2.700,00 - UNIPOLSAI

POLIZZA RCA - € 48.893,16 - HDI ASS.NI

Chiarimento n. 2

Domanda:

Buongiorno, con la presente si chiede di confermare che, in caso di aggiudicazione, il contratto sarà stipulato mediante scrittura privata e firmato digitalmente.

Risposta:

La sottoscrizione del Capitolato di gara, emesso su carta intestata dalle Compagnie ed integrato con le eventuali varianti proposte dall’aggiudicatario, è già di per sé il contratto. Si rimanda a quanto già indicato nel disciplinare di gara pag. 62.

Chiarimento n. 3

Domanda:

QUESITI

Domanda 1

Si chiede conferma che il limite in caso di difesa in controversie relative ad azioni o pretese di terzi per violazione dei diritti e degli interessi legittimi conseguenti al compimento di atti amministrativi (lett. d) dell`Art. 3 - Rischi inclusi (SEZIONE 3 – CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE) del Capitolato di Gara è di € 10.000,00 per sinistro e per anno assicurativo, come previsto anche per l’opzione migliorativa prevista all’Art. 10 – Rischi inclusi per l’Ente Contraente.

Domanda 2

In merito al sottolimite previsto all`Art. 9 - Fondo spese ed onorari - Anticipo indennizzi (SEZIONE 3 – CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE) del Capitolato di Gara, si chiede conferma che la locuzione ``per evento`` è conforme all`interpretazione di limite per evento e per anno assicurativo.

Domanda 3

Alla luce della sentenza della Corte dei Conti, sezione giurisdizionale regionale Veneto, n. 181/2018, vista la sostanziale equiparabilità della sentenza di “patteggiamento” ad una sentenza di condanna, si chiede conferma che dalla presente garanzia deve intendersi escluso il caso di applicazione della pena su richiesta delle parti.

Domanda 4

Si chiede conferma che si intendono comunque escluse le controversie contrattuali.

Domanda 5

Si chiede di fornire scheda di offerta tecnica corretta per refuso nella variante relativa all’aumento di massimale per sinistro, previsto di base dal Capitolato in € 130.000,00 e non in € 65.000,00 (massimale per persona).

Domanda 6

Si segnala ulteriore discrepanza fra il Disciplinare di Gara e la scheda di offerta tecnica, in merito all’attribuzione del punteggio della variante migliorativa “Fondo spese e onorari”.

Risposta:

RISPOSTE

Risposta 1

No, il sottolimite di € 10.000 vale esclusivamente per i procedimenti di diritto amministrativo nei confronti dell’Ente contraente devoluti alla competenza funzionale del TAR o del Consiglio di Stato, di cui all’art. 10 – Rischi inclusi per l’ente contraente (opzione migliorativa).

Risposta 2

Il limite di € 30.000 per l’anticipo indennizzi  è solo per evento e non anche per anno, così come specificatamente indicato dall’art. 9 – Fondo spese.

Risposta 3

 Si conferma che sono escluse le spese legali sostenute a seguito di procedimento che si concluda con il patteggiamento.

Risposta 4

 Si rimanda a quanto previsto dal Capitolato, in particolare dall’art. 4 – Rischi esclusi.

Risposta 5

Viene pubblicata scheda di offerta tecnica corretta (il massimale richiesto è per persona).

Risposta 6

Sono corretti  i punteggi indicati nella scheda di offerta tecnica come di seguito esplicato:

- variante migliorativa “Fondo spese e onorari” € 15.000,00 per persona: 2 punti e non 2,5 punti come per mero refuso indicato nel disciplinare di gara;

-  variante migliorativa ``Massimale per persona” € 85.000,00:  17 punti e non 15 punti come per mero refuso indicato nel disciplinare di gara;

-  variante migliorativa ``Massimale per anno” € 450.000,00: 17 punti e non 15 punti come per mero refuso indicato nel disciplinare di gara.

 

Chiarimento n. 4

Domanda:

Statistiche sinistri Lotto 3 aggiornate 

Risposta:

Si comunica che nei documenti di gara Lotto 3 - Patrocinio Legale di amministratori e dipendenti sono state pubblicate le statistiche sinistri aggiornate.

Chiarimento n. 5

Domanda:

Si chiede conferma che le estensioni di garanzia previste alle lett. a) e d) all’Art. 3 - Rischi inclusi (SEZIONE 3 – CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE) non siano state oggetto di richiesta di risarcimento negli ultimi 5 anni. In caso di risposta negativa, si chiede di indicare gli importi richiesti, riservati e/o liquidati, nonché stato e grado del procedimento, con descrizione dell’evento. 

Risposta:

Si rimanda al file Statistica Tutela Legale pubblicato nella documentazione di gara del lotto 3