NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
Quesiti
1) importo della franchigia in corso
2) modalità gestione franchigia (tradizionale, SIR) in corso
3) Il testo di gara coincide col testo in corso? In caso di risposta negativa Vi preghiamo di indicarci le differenze
4) l’Ente è proprietario di strutture residenziali e sanitarie per anziani?
5) l’Ente gestisce strutture residenziali e sanitarie per anziani?
6) In caso di aggiudicazione del rischio si richiede la possibilità di inserire la seguente clausola: “In caso di proprietà o gestione da parte dell’Ente (sia diretta che indiretta) di strutture residenziali e sanitarie per anziani, sono esclusi i danni derivanti da pandemia o epidemia (compreso Covid 19), sia RCT che RCO, riconducibili a dette strutture.”
7) In riferimento all’articolo in calce, di quali procedure si tratta? Possiamo ricevere più informazioni? Art. 4 – Procedure sinistri La gestione operativa dei sinistri è regolata dalle eventuali specifiche procedure sottoscritte dalle parti ed allegate alla polizza. La Società prende atto che le procedure sinistri costituiscono parte integrante delle condizioni normative di polizza.
8) Si chiede conferma che all’interno della sez. “Precisazione” dell’articolo 3 – “Gestione danni in franchigia”, con il termine “danni materiali” si faccia riferimento esclusivamente ai danni alle cose e non anche ai danni a persona.
9) In caso di aggiudicazione del rischio si richiede la possibilità di sostituire la seguente clausola: Esclusione Cyber DEFINIZIONI Atto Cyber: qualsiasi atto o serie di atti correlati non autorizzati, dolosi o criminali ovvero una loro minaccia vera o presunta che, anche e non solo attraverso Malware o simili, indipendentemente dal tempo e dal luogo in cui sono posti in essere, possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l’operatività di un “Sistema Informatico”. Incidente Cyber: • qualsiasi errore, omissione o serie correlata di errori od omissioni che possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l’operatività di qualsiasi “Sistema Informatico” • qualsiasi forma non dolosa o criminale di indisponibilità, di guasto e relativa serie di errori od omissioni che impedisce l’accesso, l’utilizzo e/o la regolare operatività di un “Sistema Informatico”. Dati informatici: qualsiasi informazione leggibile, compresi programmi e software, a prescindere dalla forma o modo in cui viene utilizzata (es. testo, figura, voce o immagini), consultata, trasmessa, elaborata, aperta o memorizzata da un “Sistema Informatico”. Malware o simili: qualsiasi programma informatico (che implica o meno l`auto-replicazione), inclusi a titolo esemplificativo ``Virus``, ``Trojan Horse``, ``Worm``, ``Logic Bombs``, ``Ransomware``, ``Wiper``, ``Denial o Distributed Denial of Service Attacks``, creato intenzionalmente con lo scopo di danneggiare, alterare una o più caratteristiche di un “Sistema Informatico”. Sistema Informatico: qualsiasi computer, hardware, tecnologia dell’informazione e sistema di comunicazione o dispositivo elettronico, incluso qualsiasi sistema simile o qualsiasi configurazione degli stessi e incluso qualsiasi dispositivo di input, output e/o archiviazione informatica dati, apparecchiature di rete o struttura/servizio di backup. Supporto per l`elaborazione dei dati: indica qualsiasi proprietà assicurata dalla presente Polizza su cui possono essere archiviati i “Dati informatici” ma non i Dati informatici stessi. Esclusione Cyber Risk Dalla presente copertura sono escluse: perdite; responsabilità; danni materiali o non materiali di qualunque natura; danni da interruzione di esercizio; perdita di utilizzo, riduzione della funzionalità, riparazione, sostituzione, ripristino, riproduzione, perdita o furto di qualsiasi “Dato Informatico” (->definizione), od ogni altro ammontare relativo al valore del “Dato Informatico” (->definizione) stesso; direttamente o indirettamente causati e/o derivanti da e/o connessi e/o attribuibili anche in parte ai seguenti eventi: • “Atto Cyber” (->definizione) e “Incidente Cyber” (->definizione) ivi inclusa, ogni azione adottata per controllarli, prevenirli, terminarli o porvi comunque rimedio; Fatti salvi gli altri e diversi termini, condizioni ed esclusioni, si precisa che la presente polizza copre: • i danni materiali o corporali involontariamente cagionati a terzi; • e, nell’ambito del sottolimite previsto in polizza i danni derivanti da interruzioni o sospensioni, totali o parziali, di qualsiasi attività di terzi se sono conseguenti ai predetti danni materiali o corporali, derivanti da un Atto o Incidente Cyber (->definizioni). Non sono quindi coperti i danni di qualsiasi natura ai Dati Informatici e i danni da stress emotivo/sofferenza psicologica. La presente pattuizione sostituisce e prevale su ogni eventuale diversa o contraria previsione di polizza, che deve quindi intendersi priva di ogni effetto se incompatibile con la presente clausola.
Domanda del: 18/10/2024 aggiornata il 18/10/2024 -
Risposte
1) € 5.000,00
2) Come da Capitolato di gara: il Comune gestisce in autonomia tramite Loss Adjuster incaricato i sinistri con danni a cose di importo inferiore ad € 5.000 (vd. “Precisazione” all’art. 3 – Gestione danni in franchigia della Sez. 4)
3) Si conferma che sostanzialmente coincidono.
4) Le strutture delle quali il Comune è proprietario sono quelle ubicate nello stabile di Via Anita Garibaldi (Porta Genova): Centro diurno Alzheimer, Comunità Alloggio anziani autosufficienti, 4 appartamenti per anziani e nel breve anche Alloggio Protetto anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti. Per maggior completezza l`Ente è pure proprietario di strutture per disabili: Comunità alloggio disabili (Porta Genova) e Centro Socioeducativo ASSO e di strutture/alloggi multiutenza.
5) No
6) Si rimanda a quanto previsto all’art. 6 – Esclusioni, punto 15 della Sezione 3.
7) Come espressamente indicato, si tratta di procedure sinistri “eventuali” che nel caso devono essere eventualmente concordate tra il Comune e la Compagnia in merito alla gestione dei sinistri, se ritenuto necessario.
8) Si conferma che con il termine “danni materiali” si fa riferimento esclusivamente ai danni alle cose, come da definizione di polizza (vd. Art. 1 – Definizioni della Sez. 1).
9) Si conferma che in caso di aggiudicazione è possibile sostituire con la clausola sopra indicata la clausola già presente nel Capitolato all’art. 6 – Esclusioni, punto 16 della Sezione 3.