Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • Domanda 1

    Si chiede se l`Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta acquedotti, reti fognarie e/o servizi idrici in genere. In caso di affidamento a terzi, si chiede di indicare la Società gerente.

    Domanda 2

    Si chiede se l’Ente ha in proprietà e/o gestione diretta e/o indiretta centrali e/o servizi di smaltimento e deposito rifiuti. In caso di affidamento a terzi, si chiede di indicare la Società gerente.

    Domanda 3

    Si chiede di indicare il numero di km e la tipologia di strade (comprensive di ponti, viadotti, ecc…) appartenenti al patrimonio comunale, specificando i tratti la cui manutenzione è demandata al Comune della Spezia

    Domanda del: 25/10/2024 aggiornata il 25/10/2024
  • Risposta 1

    Le reti sono di IREN S.p.A. e ne è responsabile.

    Risposta 2

    Si, il Comune risulta essere proprietario di due Centri di Raccolta Rifiuti Comunali autorizzati (denominati STAGNONI e PIRAMIDE), entrambi gestiti dalla Società ACAM Ambiente, quale affidataria del servizio di gestione integrato del Ciclo dei Rifiuti per l`intero territorio comunale.

    Risposta 3

    Si forniscono i seguenti dati approssimati:

    5 km Autostrade Tutte di competenza Concessioni del Tirreno (ex Salt)

    29 km Strade extraurbane principali (di cui competenza Provincia/ANAS Litoranea 5 km, Napoleonica 3,6 km, Foce 0,4 km, Var SS1 7 km, Buonviaggio 1,6 km) - > totali 11,4 km a carico Comune e 17,6 km ANAS/Provincia

    19 km strade extraurbane secondarie -> tutti 19 km a carico Comune

    129 km strade urbane di scorrimento -> tutti 129 km a carico Comune

    59 km strade urbane di scorrimento -> tutti 59 km a carico Comune

    48 km strade locali - > tutti 48 km a carico Comune

    Quindi in sintesi rete totale 292 km di cui 22,6 km a carico di altri enti (SALT, ANAS, Provincia) e 269.4 km a carico del Comune della Spezia

     

Vai all'elenco dei chiarimenti